Attività culturali

Attività culturali

Rientra fra i preminenti scopi statutari del Circolo la promozione di attività finalizzate alla conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico in tutte le sue multiformi espressioni.

Sotto questo profilo l’attività del nostro Circolo è da sempre attenta ad individuare manifestazioni, mostre d’arte, musei, castelli, palazzi e – in generale – luoghi che possano offrire motivi di particolare interesse artistico e culturale.

Sono veramente molte, e sempre molto apprezzate dai soci,  le visite proposte negli scorsi anni dalla Commissione Attività Culturali, spesso inserite in brevi viaggi  per consentire di coniugare all’Arte anche la Cultura dei territori.

Dopo la forzata sospensione causata dalla  pandemia, nel luglio 2021 abbiamo finalmente potuto riprendere l’attività con  ben cinque turni di visita al MART di Rovereto per le due mostre “Picasso, de Chirico, Dalì – Dialogo con Raffaello” e “ Botticelli. Il suo tempo. E il nostro tempo.”

Altre iniziative sono seguite, compatibilmente con le restrizioni ed i condizionamenti di volta in volta imposti dalla situazione pandemica, ma  - con il miglioramento del quadro sanitario ed il progressivo allentamento delle restrizioni - abbiamo sostanzialmente ripreso la abituale attività e contiamo - naturalmente - di ritrovare appieno anche  l’interesse dei Soci.

Da alcuni decenni il Circolo eroga ai propri Soci  dei contributi sugli abbonamenti a rappresentazioni teatrali, concerti, opere liriche, balletti, cineforum, secondo modalità annualmente stabilite. A seguire, riportiamo il modulo di richiesta contributo per la Stagione 2022-2023, da compilare e presentare assieme alle fotocopie dei relativi abbonamenti.

Referente per le attività culturali è Masina Russo.