La 10^ escursione 2025 - Sabato 6 settembre 2025
Un affascinante altopiano, con annosi larici e pittoreschi pini cembri che ravvivano il verde dei prati, fra due celebri gruppi dolomitici: a sinistra il Picco di Vallando ed a destra il colossale castello di roccia della Croda Rossa d’Ampezzo, con le pareti chiazzate di rosso vivo, origine di numerose e belle leggende.
Rifugio Plätzwiese - Prato Piazza
Dal parcheggio si prende la strada forestale, segnavia 37; al terzo tornante si svolta a destra su sentiero 18, in direzione Malga Stolla. Arrivati alla malga (m. 1980 – ore 1.45) si continua per sentiero 3 raggiungendo il pianoro di Plätzwiese – Prato Piazza (m. 1991 - ore 2.10).
Pranzo al sacco o presso uno dei due punti di ristoro: il Rifugio Prato Piazza o l’Hotel Croda Rossa.
Dislivello +–500 m. – tempo di percorrenza ore 4.10 ca. complessive - Km 11 circa
Rifugio Dürrenstein – Vallandro
Dal Rifugio Prato Piazza si può proseguire arrivando al Rifugio Dürrenstein – Vallandro, (m. 1920 – ore 2.40), da dove si possono ammirare le crode del Monte Cristallo
Dislivello +–550 m. – tempo di percorrenza ore 5.10 ca. complessive - Km 15 circa
ISCRIZIONI: Presso il Circolo (lun. - merc. - ven. dalle 15 alle 17) o telefonando allo 0461 916772 (anche su segr. telefonica, lasciando il Vs. recapito tel.) o inviando e-mail a info@unicreditcircolotrento.it entro le ore 17 di mercoledì 3 settembre fino al raggiungimento di max 50 posti. Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota. Info: Marco 339 2743040 – Efrem 335 7105592
La partecipazione all’escursione è aperta a tutti i SOCI purché in regola con l’iscrizione per l’anno 2025.
IL CIRCOLO DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ CIVILE E/O PENALE PER DANNI A PERSONE O COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE
mappa stampabile